Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG) Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:04:32
|
IL FIORE
Immagine:
137,12 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giò
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/giò.jpg)
Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:04:33
|
Se non sbaglio i suoi tuberi sono...famosi , tuberi che si dice siano commestibili.E' pianta infestantew ed il mio giardino ne è pieno.Fioritura a settembre. Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
Modificato da - Giò in data 17 novembre 2004 21:05:16 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:07:21
|
Immagine:
58,84 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:10:01
|
I Tuberi Commestibili Immagine:
133,73 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:27:33
|
Ciao Giovanni, I tuberi sono commestibili..sanno di carciofo..Li ho raccolti propio stasera...senno i cinghiali se li pappano.![](faccine/174.gif) ![](faccine/174.gif) E una pianta infestante...ma io ho i cinghiali che la tengono sotto controllo. un salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giò
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/giò.jpg)
Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 21:29:58
|
Perchè non mi suggerisci una ricetta cheli provo? Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg)
Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2004 : 22:02:07
|
ed io che li ho raccolti solo per sentirne l'odore!!!!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2004 : 18:12:04
|
Ciao Giovanni, I tuberi si possono consumare..sia crudi in insalata, che lessati e conditi con limone e olio.![](faccine/278.gif) Il periodo migliore di raccolta e, Gennaio, Febbraio,quando i tuberi sono belli turgidi. Ciao Andrea, Prova ad assaggiarli invece di annusarli e basta...non sono mica Lignicoli!!!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) Un salutone a tutte due Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg)
Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2004 : 20:06:53
|
Ciò che mi interesava era conoscere l'odore di topinambur (ma non ricordo in questo momento per quale specie). ciao Andrea. p.s. Ma voglio seguire il tuo consglio. L'assaggerò. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rosalia
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: padova
Regione: Veneto
178 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2004 : 18:57:41
|
Ciao i topinambur sono molto buoni e dal sapore delicato. Sono ideali per chi soffre di diabete perchè contengono uno zucchero, l'inulina, che non alza la glicemia. Hanno solo degli spiacevoli effetti collaterali a livello d'intestino. Meglio non mangiarli se i giorni successivi si deve stare molto in mezzo alle persone. Altro che i legumi, provare per credere.
Ciao Cinzia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2004 : 20:23:39
|
Ciao Cinzia, Felicissimo di leggerti, La schiera si infittisce![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Hai ragione...il topinanbur produce dei gas...come dire... volatili![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Un abbraccio e buona permanenza in questo forum Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg)
Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 novembre 2004 : 15:26:11
|
ed allora era ai topinambur che si riferiva Dante quando disse "e fece del suo c.. trombetta"? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2004 : 15:44:46
|
Insomma... tipo questa??
Immagine:
23,71 KB
FOX |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|