testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 A salamandre con Barbaxx
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:13:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Quando non lavoro piove, e per andare a cercare das tattermandl (gli "omini tremolanti" ) l'umidità atmosferica è una delle condizioni importanti.
Così, in Provincia di Bolzano, per due sere con Barbaxx, e con l'ombrello abbiamo gironzolato ed illuminato delle salamandre, anche se poi non è piovuto durante i nostri due giri.
Ma le salamandre c'erano, soprattutto maschi, e di taglia non indifferente (confronto con il mio piede)


Immagine:
A salamandre con Barbaxx
80,06 KB

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:16:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Me le aspettavo anche con più nero, ed il terreno era apparentemente secco, ed invece appunto...


Immagine:
A salamandre con Barbaxx
125,67 KB

Che belli i pollici simmetricamente gialli!

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alcuni erano in posizione di vedetta, questo non esattamente, ma c'è poco da dire, guardate nel modo giusto le salamandre hanno un'aria imponente.


Immagine:
A salamandre con Barbaxx
128,57 KB

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Barbaxx, che guidava il sottoscritto tra i suoi vecchi amici aposematici con la padronanza, ebbene sì, proprio di un maschio territoriale, ecco che c'imbattiamo in un individuo che anche qualche anno fa aveva la coda mozza, e ce l'ha ancora! Quelli capaci di rigenerare quasi tutto allora sono i tritoni, non le salamandre?! Ma pensiamo che il discorso sia ben complicato.


Immagine:
A salamandre con Barbaxx
91,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E per concludere, ecco un dettaglio del fianco. mi ha colpito l'occhio la macchiettatura gialla sbiadita, a mio avviso, particolare

Immagine:
A salamandre con Barbaxx
141,94 KB

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 00:55:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccoti carissimo!
che sana invidia non potere essere dei vostri,
soprattutto visto che l'altra volta non ci siamo poi potuti beccare (nemmeno con le salamandre )!...ma sono felice di vedervi all'opera!

molto interessante il discorso sulla coda...
forse solo in fase larvale ricresce nelle salamandre?

P.s.
vedi di collegarti più spesso che ci manchi eheh

Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 01:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Danius:

E per concludere, ecco un dettaglio del fianco. mi ha colpito l'occhio la macchiettatura gialla sbiadita, a mio avviso, particolare
Immagine:
A salamandre con Barbaxx
141,94 KB


Il fatto che io incontri, ogni tanto, questo individuo non sminuisce l'interesse dell'osservazione di Danius... in effetti, la presenza di macchie sbiadite è carattere più comunemente associato con le sottospecie iberiche...

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 01:10:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Circa la coda da rigenerare: nel mio database ci sono un paio di individui mutilati. Uno, quello fotografato da Danius, si incontra più facilmente, e devo dire che la coda, negli ultimi due anni, non pare cresciuta di molto. Va anche detto, comunque, che la punta è visibilmente rigenerata...
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 01:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco, ancora una volta, la salamandra gialla, giallognola e nera...
Immagine:
A salamandre con Barbaxx
160,69 KB

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 01:26:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andrea Boscherini:

l'altra volta non ci siamo poi potuti beccare (nemmeno con le salamandre )!...ma sono felice di vedervi all'opera!


Effettivamente, caro Andrea, dalle mie parti settembre è un mese relativamente avaro d'incontri, e così qualche settimana fa tu ed io ci siamo potuti inzuppare fino al midollo girando per ore senza incontrarne alcuna.
Ma ad ottobre le bestiole sono più facili da incontrare, e con Danio ho avuto la possibilità di trovarne anche senza la pioggia.
Ma non invidiare Danio: in una delle serate lo ho sottoposto ad una folle sessione di corsa per mostrargli, in tempo utile, entrambi i siti che già conosci...
Peraltro, lungo il percorso abbiamo potuto incontrare anche un po' di simpatici rosponi erratici, all'uso autunnale.
Immagine:
A salamandre con Barbaxx
143,92 KB

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 21:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non sapevo non potessero rigenerare completamente la coda, i tritoni invece possono del tutto?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2013 : 00:02:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non so se non possono, dico solo che, incontrando la stessa salamandra, non vedo grossi progressi
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 09:29:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, allora solo il tempo ce lo dirà!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 14:08:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti, eh le rocambolesche "corse" notturne nei boschi!
Sono già affezionato a questa popolazione di salamandre :-)

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net