testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:28:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

una ventina di giorni fa in spiaggia c'era questo gruppetto composto da un piovanello comune in muta, un giovane di piovanello comune, un piovanello pancianera e un gambecchio comune, tutti indaffarati a mangiare nei fossi.


Immagine:
piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
180,16 KB

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:29:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
196,21 KB

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:30:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
piovanello comune in muta

Immagine:
piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
125,55 KB

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
piovanello comune giovane

Immagine:
piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
110,08 KB

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 18:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
piovanello comune, pancianera e gambecchio comune
136,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 19:09:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con una fava ==>> 4 piccioni!!

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2013 : 20:16:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella combinazione.
Anche queste foto sono molto didattiche.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 11:35:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Bella combinazione.
Anche queste foto sono molto didattiche.
Ciao



Sì, molto interessanti e belle!!

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 15:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scatti belli ed interessanti.
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2013 : 18:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Messaggio originario di PAGLIAGA:

Bella combinazione.
Anche queste foto sono molto didattiche.
Ciao



Sì, molto interessanti e belle!!

Ciao

Massimo



infatti le ho messe perchè mi sembravano utili per vedere le differenze tra le varie specie, soprattutto i comuni e il pancianera.

ciao e grazie a tutti

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net