|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2013 : 23:28:38
|
Arctiidae Lithosia quadra, maschio. Ciao. Gaetano.
|
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2013 : 23:42:07
|
Io pensavo, invece, Eilema depressa maschio. Avevo il dubbio con L. quadra ma mi è parso avesse pochissimo arancione fra la testa e il torace. . Anche la sfumatura del margine alare in questa, mi sembra diversa, più stretta.
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2013 : 23:43:50
|
Grazie Gaetano.
Ciao |
Giovanni |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 settembre 2013 : 09:49:02
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Io pensavo, invece, Eilema depressa maschio. Avevo il dubbio con L. quadra ma mi è parso avesse pochissimo arancione fra la testa e il torace. . Anche la sfumatura del margine alare in questa, mi sembra diversa, più stretta.
Ciao Tiziana Confrontando in rete le immagini delle due specie Link e Link credo che abbia ragione tu.
Gaetano.
|
|
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2013 : 13:43:32
|
Non avevo visto la tua risposta Tiziana:    |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|