Inserito il - 27 gennaio 2007 : 16:07:21
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Chilostoma Specie:Chilostoma cingulatum bizona
Carissimo Vill, mi hai preceduto per un soffio, anch'io volevo presentare la foto di quello che penso sia un Chilostoma da determinare nella specie.
Immagine: 106 KB
L'ambiente è quello della Helix pomatia, 800 m di altitudine sulle Alpi Marittime, in provincia di Cuneo al confine con la Liguria; periodo settembre. Quello che mi lasciò perplesso è che negli stessi giorni, nella stessa località, ne trovai alcune di carne bianca ed altre di carne molto scura, apparentemente -per quel che ricordo a distanza di parecchi mesi- con la stessa conchiglia; si tratta della stessa specie? E' possibile? Ciao a tutti. a p
Modificato da - SnailBrianza in Data 13 marzo 2011 12:56:15
E' sicuramente la stessa specie postata da vill, in genere l'animale è grigio piu o meno scuro,ma la colorazione puo variare(vedi Limax di Clemens) e non è stato mai considerato un carattere distintivo. ciao
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
In Svezia (Museo da Goeteborg) e Norvegia (Università di Bergen) - in collaborazione con Gerhard Falkner, c'è un progetto di DNA del genere 'Chilostoma d'Europa' in realisazione.
Materiale vivo del Europa sud è molto benvenuto - Chilostoma sono facile a mandare con la posta: si mette l'esemplare in carta di cucina e cosi in un pacco stabile.
La zona delle Alpe Marittime è un 'hotspot' per Chilostoma (ed anche per Limax!)
Grazie cmb, ma il merito è soprattutto della mia digitale Pentax che è una gran macchina! Sono ben felice di essere utile alle Università di Svezia e Norvegia, però servirebbe un'indirizzo un pò più preciso per inviare un pacco; nella prossima estate non sarà un problema cercarne qualcuna e mandarla. Ciao e grazie. a p