testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Ischnura?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2013 : 15:03:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata a bentivoglio (BO) il 31/08/13
Immagine:
Ischnura?
213,22 KB

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2013 : 15:16:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si. Ischnura elegans

Alex Minicò
Il mio sito
Libellule d'Italia (gruppo FB)
ODONATA - Libellule d'Italia (App Android)
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2013 : 15:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2792 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 settembre 2013 : 16:07:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e aggiungerei femmina androcroma!

Beppe

L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2013 : 20:01:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate l'ignoranza ma androcroma vuol dire che ha un colore diverso dal solito o cosa?

Altra domanda.... sono in accoppiamento? Se sì, il maschio è quello a sinistra?

Scusate e grazie per la pazienza

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2792 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 settembre 2013 : 07:41:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il maschio è quello che prende per il collo (con i cerci) la femmina, obbligandola a piegarsi ed offrirsi all'accoppiamento.

L'organo sessuale della femmina è alla fine del corpo, quello del maschio si trova a metà.

La femmina (quella sotto) ha solitamente altri colori, ma in questo caso ha il corpo con i colori del maschio, quindi andro-croma

Beppe

L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2013 : 14:29:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille ancora Beppe

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net