Nigritella rhellicani var. rosea (non so se sia sinonimo var. pallida), ritengo corrisponda Nigritella angustifolia var. rosea citata da Goiran nella "Flora Veronensis" (1883). Vista la descrizione e le località indicate, avrebbe più senso che non farla corrispondere a Nigritella bicolor, variante di Nigritella rubra. Il testo dice che fiorisce da giugno a luglio (agosto e settembre a quote elevate: non ho mai visto N. rubra in questo periodo) e si trova sparsa insieme alla forma tipica. Tra le località citate, ho visitato le zone del Lessini da Corno d’Aquino a Podesteria e su ogni prato ne ho sempre vista qualcuna insieme a N. rhellicani. Non so quanto sarebbe distinguibile e segnalabile, se si trattasse di N. rubra con sparsi esemplari di N. bicolor.