Buongiorno a tutti, Al Palazzo del Buonconsiglio di Trento c'è una mostra dedicata agli animali immaginari, però, guardando con attenzione un arazzo proveniente dal Museo Nazionale Svizzero di Zurigo, del 1500-1510 circa, di cui qui riproduco, grazie alla foto di un amico, solo una parte, c'è una sorpresa:
Immagine: 93,91 KB
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Eh, l'occhio ci cade su certi particolari La conchiglia della chiocciola è sinistrosa, ma se ammettiamo che l'artista non si ricordasse bene il verso di avvolgimento potrebbe essere anche una Helix pomatia. Hai ragione Clemens, approfondendo l'argomento c'è da ricredersi, i dettagli naturalistici nell'arte significano anche rispetto. Certo che gli esempi che hai messo in link sono decisamente più dettagliati e realistici, fantastico. Grazie a voi, ciao!
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero