|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 08:33:28
|
B) Sempre meteora, 30-06-13.
Immagine:
132,28 KB
Immagine:
93,97 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 08:37:56
|
C) Delfi, Grecia centrale, 03-07-13. Ricordo dimensioni "medie", più o meno 1-1,5 cm...
Immagine:
173,14 KB
Immagine:
235,1 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 08:40:52
|
D) Ultimo! Micene, nel Pelopponeso, 08-07-13, grande: 1,5-2 cm...
Immagine:
160,68 KB
Grazie ancora!    |
PaoloFon |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 20:06:53
|
Conviene aprire discussioni separate quando sono tanti esemplari distinti (di specie differenti). Le foto 3-4 sono di un maschio che mi sembra Philonicus albiceps. |
爱 自 然 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 20:11:52
|
1-2, 5-6, mi sembrano tutte femmine del gruppo Dysmachus |
爱 自 然 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 20:24:00
|
L'ultimo ha la faccia da Asilus, ma non mi sembra riconducibile alle 2 specie italiane. |
爱 自 然 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 20:26:30
|
Grazie, Valerio! 
Oggi ti ho fatto fare gli straordinari....
   |
PaoloFon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|