Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 23:22:43
|
...poi all'improvviso....sale e si muove piano piano...
...a prima vista mi vien da dire che è nero... ...ma man mano che sposto la corteccia alla luce, la sua parte esterna continua a riflettere colori vari...
...non saprei proprio...
Immagine 2:
216,38 KB
albertotn 1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 23:23:41
|
Immagine 3:
215,38 KB
albertotn 1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 23:24:44
|
...ingrandisco il più possibile...
Immagine 4:
168,41 KB
albertotn 1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 23:25:40
|
Immagine 5:
168,97 KB
albertotn 1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 23:27:39
|
...dopo vari tentativi e con delicatezza cerco di capovolgerlo...
....ma che fatica !!!!! ...
Immagine 6:
193,94 KB
    ......................alberto
albertotn 1
|
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2007 : 08:00:57
|
Secondo me stiamo nella zona degli Scaphidiidae
 Daniele |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 22:42:52
|
| Messaggio originario di Hospiton:
Secondo me stiamo nella zona degli Scaphidiidae
 Daniele
|
... e degli Scaphysomidae...
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2007 : 23:22:53
|
grazie, Daniele e Paride  ................alberto
albertotn1
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2007 : 21:18:04
|
qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questa famiglia? |
 |
|
MarcoU
Utente Senior
   

Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 09:35:37
|
Genere Scaphisoma, un tempo negli Scaphisomidae, che ora vedo inclusi negli Scaphidiidae in faunaeuropaea. Se ne è occupato Tamanini alla fine degli anni '60, producendo una revisione ancora oggi utile. Sono una decina di specie, o giù di lì, di difficilissima determinazione. Caratteri diagnostici sono la punteggiatura, la lunghezza della stria basale dell'elitra, la forma degli articoli antennali e la struttura dell'edeago. Anche avendoli sotto allo stereoscopio non è compito facile
Si trovano spesso in numero nel legno marcio e nei funghi "a mensola".
|
 |
|
|
Discussione  |
|