Parco del Monte Cucco, 1050m s.l.m. circa. Erano circa una decina ma rimanevano quasi sempre nascosti nella vegetazione. Emettevano un singolo cinguettio, quando si posavano dondolavano la coda come le ballerine bianche ed erano poco più grandi di uno scricciolo. Chi potrebbero essere? Grazie in anticipo! Ciao, Giulia
Per me è difficile dire la specie, ma questo mi sembra un giovinastro quindi visto che il grosso è una specie alpina (nidificante) direi piccolo, sarebbe comunque abbastanza difficile trovare un luì grosso in questo periodo nell' Italia centrale
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli)