testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Nuove ospiti del mio orto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2013 : 13:41:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno!
Quest'anno ho messo un paio di vasche con l'acqua nell'uliveto dove ho l'orto e le libellule sono diventate una piacevole costante (fino all'anno scorso mi capitava di vederne ben poche di passaggio). Ovviamente mi affascinano molto e vorrei iniziare a conoscerle meglio... con il vostro aiuto!

Immagine:
Nuove ospiti del mio orto
268,29 KB
Questa mi ha fatto compagnia settimana scorsa mentre annaffiavo i pomodori!

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2013 : 13:43:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nuove ospiti del mio orto
258,46 KB
Qualche giorno dopo, su un cumulo di ramaglie e erba secca

Torna all'inizio della Pagina

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2013 : 13:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nuove ospiti del mio orto
298,86 KB
Stamattina. Si posava in terra e su un ulivo, mi sembra sia molto simile alla seconda... o mi sbaglio?

Settimana scorsa in altre occasioni ne ho viste anche altre due, molto più grosse di queste, bellissime, una azzurra e l'altra di un giallo-verde con striature nere... ma nonostante entrambe siano state "con me" per un bel po' non si sono mai posate quindi niente foto!

Torna all'inizio della Pagina

Wildrocker
Moderatore

Città: Varedo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1848 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2013 : 14:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ne sono sicuro ma a me sembrano la prima un Symeptrum meridionale maschio e la terza Sympetrum striolatum maschio. La seconda è un esemplare immaturo , a parer mio, di una delle due specie appena citate.

Alex Minicò
Il mio sito
Libellule d'Italia (gruppo FB)
ODONATA - Libellule d'Italia (App Android)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net