|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1911 Messaggi Tutti i Forum |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2371 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 12:34:14
|
Si, è proprio lui. Sulle rocce lungo la strada si incontrano sia baldense che colubrinum, alternativamente, insieme ad individui intermedi poco numerosi. L'equilibrio, se così lo si può chiamare, è piuttosto dinamico: parecchi anni fa ricordavo solo baldense, poi, qualche anno fa ho trovato solo colubrinum e successivamente è riapparso il baldense. In quella zona baldense e colubrinum sembrano quasi specie distinte dato che non formano un cline. Altrove però, anche sullo stesso M.Baldo, tali clini esistono ma non superano le poche centinaia di metri. Ciao,
fern |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1911 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 16:22:04
|
Grazie Fern! Marco |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|