Ciao Gocciolina, oltre che confermare quanto detto da Petry e Argonauta, desederavo chiederti, come mai avevi dei dubbi ... pensavi potessero essere qualche Diodora? In questo caso distinguere i due generi è abbastanza agevole, basta osservare il lato interno, controllare la forma della callosità che circonda il foro centrale; in Fissurella è di forma elittica ... gira attorno a tutto il foro, mentre in Diodora su di un lato corto è mancante ( mi si perdoni il linguaggio non eccessivamente tecnico), dando la forma come del vano di una porta ad arco.
Si infatti Ermanno hai colto in pieno il problema, e grazie di avermi dato la chiave per determinare diodora così non mi confondo più. Grazie ancora a tutti saluti Maria