Se posso essere di aiuto pare che il genere Frontonia abbia l'abitudine di ingoiare prede molto grosse subendo forti deformazioni del corpo senza che questo ne pregiudichi la vitalità.
Il primo è sicuramente un ciliato gimnostomo, come si evince dalla nassa di nematodesmi che struttura il citostoma. Escludo la Nassula, in ragione della mancanza dei colori che la caratterizzano; potrebbe essere Chilodonella o Trithigmostoma.
Degli altri no si capisce nulla.
Volvox
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur)