|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2013 : 22:12:14
|
Oggi,in una delle zone martoriate dalla spaventosa alluvione del 25 ottobre 2011, ho avuto la gioia di ritrovare quello che temevo distrutto irrimediabilmente. Una delle due stazioni a me nota è stata spazzata a fondo, nell'altra, dove l'anno scorso, nonostante ripetuti ed attenti sopralluoghi non ne avevo più riviste, oggi ne ho incontrato nientemeno che NOVE! Solo tre sono in compagnia,ad inizio fioritura,le altre sei, che vegetano isolate nello spazio di alcune decine di metri, stanno sbocciando o presentano spighe ancora chiuse.
Immagine:
170,56 KB
Immagine:
99,06 KB
Immagine:
89,61 KB L'ambiente in cui vegetano è veramente ostico, e qualcuno si accontenta di un piccolo cuscinetto di muschio abbarbicato alla roccia: Immagine:
136,34 KB giorgino
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2013 : 23:12:27
|
Ottimo! Queste sono cose positive... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2013 : 07:20:55
|
Bel ritrovamento
La Spiranthes aestivalis è una delle specie più rare in Liguria e anche una di quelle a maggior rischio di estinzione.
Quindi il fatto di ritrovarla in luoghi dove si era vista in passato è molto positivo.
Saluti 
Luca |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2013 : 16:05:15
|
Complimenti Giorgio      |
|
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2013 : 11:09:58
|
  
una notizia che mi rende felice, speriamo che resista ancora per molto tempo! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|