testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Aglais io (Pejo, TN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2013 : 15:14:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Volevo anche postare una foto che ho fatto sempre l'anno scorso, a Pejo (provincia di Trento), a una Aglais io. E' stata una vera impresa, poichè questa "simpaticona" era velocissima e volava continuamente da un fiore (di cardo) all'altro. A volte la perdevo di vista, poi ritornava dopo 5 minuti.
Fra l'altro, questa specie risulta essere sempre diffusa in tutta Italia, ma io la vedo moooooooooolto raramente.


Immagine:
Aglais io (Pejo, TN)
52,13 KB

Modificato da - vladim in Data 22 aprile 2016 15:48:30

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2013 : 15:20:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la bella foto Big Dave

Il binomio attualmente valido per la specie è Aglais io (Linnaeus, 1758)

Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2013 : 15:26:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

Grazie per la bella foto Big Dave

Il binomio attualmente valido per la specie è Aglais io (Linnaeus, 1758)


Davvero, Aglais Io?
Da quando? E io che mi ero ormai affezionato al genere Inachis...
Ma dov'è che si può vedere la nomenclatura aggiornata delle varie specie?

Inoltre...già che ci sono: ma quanto spesso vedi questa specie? A me capita davvero rarissimamente, eppure non risulta essere una specie a rischio. Una vanessa che incontro spesso è l'Atalanta, ma la Io...è una rarità!

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2013 : 19:38:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tieni ancora valido il genere Inachis che ti garantisco verrà mantenuto valido anche per i prossimi anni dai principali tassonomisti.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net