|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg) Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 giugno 2013 : 18:58:47
|
Ciao a tutti! do un piccolo "UP" al mio messaggio poichè penso sia passato inosservato!
Grazie
Beppe |
L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Wildrocker
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/exu53/201182183752_Gufi 22.jpg)
Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3826 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 14:28:18
|
interessante, la specie è abbastanza rara in regione, si possono escludere con certezza specie simili? |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 19:21:27
|
| Messaggio originario di Eliasoriordan:
interessante, la specie è abbastanza rara in regione, si possono escludere con certezza specie simili?
|
Ciao Daniele, direi di sì.
Intanto correggo il luogo dello scatto che NON E' lanca di po morto bensì laghi di Ceresole d'Alba! In questo areale sono abbastanza (dico abastanza) comuni.
Il Dijkstra dice che non è presente nella nostra regione!
Non l'avrei neppure postata ma chiedo conferma perchè quando sono individui neosfarfallati o immaturi faccio sempre fatica ad determinarli.
Per me è anche determinante questa parte di torace che ha i puntini e che non hanno altre libellule.
Grazie a Wildrocker per l'ID
Beppe
Immagine:
126,98 KB |
L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio |
Modificato da - musbeppe957 in data 28 giugno 2013 19:22:47 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
massi
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/massi/2011989116_Civetta nana.jpg)
Città: Peveragno
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 23:32:27
|
Ciao, direi che si tratta proprio di S.meridionale nella zona di Ceresole d'Alba come giustamente indicato da Beppe la specie è abbastanza diffusa.
![](faccine/253.gif) |
Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 giugno 2013 : 15:45:58
|
Grazie a tutti per il passaggio e la determinazione!
Beppe |
L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/exu53/201182183752_Gufi 22.jpg)
Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3826 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2013 : 14:11:53
|
nuuuuu, mi hai fregato :D :D stavo per inserirla nella checklist della lanca, peccato :D cmq bel colpo, in provincia di Cuneo credo ci sia solo a Ceresole |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Eliasoriordan in data 06 luglio 2013 14:17:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|