testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Tafano vegetariano: Dasyrhamphis sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33115 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2013 : 21:30:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Santa Teresa Gallura (OT), 21-6-2013

Immagine:
Tafano vegetariano: Dasyrhamphis sp.
150 KB

Immagine:
Tafano vegetariano: Dasyrhamphis sp.
134,87 KB

Immagine:
Tafano vegetariano: Dasyrhamphis sp.
154,83 KB

Modificato da - elleelle in Data 24 giugno 2013 13:11:56

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2013 : 22:31:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se maschio è normale, come nelle zanzare è la femmina che si nutre di sangue: per potere maturare le uova ha bisogno di un nutrimento proteico

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 23 giugno 2013 22:40:31
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2013 : 22:40:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Somiglia a Dasyrhamphis ater

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2013 : 23:44:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche le femmine, come questa, hanno bisogno di alimenti energetici; un po' di nettare ogni tanto non guasta. Concordo con la determinazione di Gigi.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2013 : 10:24:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Somiglia a Dasyrhamphis ater



Il genere è sicuramente lui, ora controllo la specie!

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2013 : 10:48:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me, stando alle chiavi di Chvala dovrebbe essere più verosimile D. anthracinus, perchè nel torace ha peluria grigio-brunastra più che grigio-nerastra, ed ha le ali subialine in zona centrale, mentre ater dovrebbe averle occasionalmente (cioè non sempre) subialine apicalmente. Poi Chvala sostiene che l'anthracinus abbia i tergiti con pubescenze pallide formanti un bordo sul margine posteriore, mentre l'ater abbia solo peluria grigia al margine posteriore e i primi 1-2 tergiti abbiano peluria pallida

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net