testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Macrophya ma quale? M. montana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2013 : 19:43:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata oggi a Scorace (TP) non mi sembra la M.montana per via del terzo anello giallo. Ho guardato la check list e i risultati per la Sicilia sono: Macrophya albicincta (Schrank, 1776) (N, S, Si)
Macrophya alboannulata O.G. Costa, 1859 (N, S, Si)
Macrophya annulata (Geoffroy, 1785) (N, S, Si)
Macrophya montana (Scopoli, 1763) (N, S, Si)
Macrophya punctumalbum (Linnaeus, 1767) (N, S, Si)
Macrophya ribis (Schrank, 1781) (N, S, Si)
Macrophya rufipes (Linnaeus, 1758) (N, S, Si)
Macrophya teutona (Panzer, 1799) (N, Si?)
dopo un'occhiata alle immagini trovate in giro sul web le escludo tutte, possibile?
Immagine:
Macrophya ma quale? M. montana
133,84 KB

Gigi

Modificato da - gomphus in Data 16 giugno 2013 10:32:04

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2013 : 10:27:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao gigi

tutte... tranne proprio la montana , che ha diverse varietà di colorazione con differente estensione del giallo... e che di quelle che hai elencato (e che sono sicuro che non sono tutte quelle presenti in sicilia*), come hai visto dalle foto è l'unica gialla e nera

* fauna eur indica di sicilia anche la M. albipuncta

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2013 : 21:11:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho capito, l'avevo esclusa come detto all'inizio perchè aveva appunto una fascia in più di quelle presenti in galleria. Grazie, un abbraccio

Gigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net