...... e questo ??? Foto scattata in giugno, nel medio appennino parmense a circa 300 metri di quota, nel cortile di casa Ancora grazie geopaleo Immagine: 262,96 KB
.....questo me lo ricordo meglio (anche perché li vedo spesso sotto ai sassi davanti alla casa di campagna di mia suocera) ed ha una dimensione sicuramente inferiore ai 4 cm (coda compresa)....ragion per cui sarei propenso a "battezzarlo" E. concinnus. Ciao geopaleo
Bene, anche perche effettivamente mi dava più l'idea di un E. concinnus. Se è abbastanza facile per te trovarli cerca di trovarne un altro e fargli delle foto ventrali tanto per toglierci il dubbio. ;)