|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
nani2
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 giugno 2013 : 20:50:55
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Orobanchaceae Genere: Tozzia Specie:Tozzia alpina
|
Ciao
Prima di sottoporla a voi ho cercato nella galleria ma non sono giunto a nulla mi rimane che chiedervelo.
E' una piantina fotografata il 9-6-2013 a circa 1700m s.l.m. in val di Daone(TN)in una zona umida.
Ringrazio ciao Angelo Immagine:
61,6 KB Immagine:
59,06 KB Immagine:
66,88 KB Immagine:
96,79 KB Immagine:
69,66 KB Immagine:
100,28 KB Immagine:
185,07 KB Immagine:
144,96 KB Immagine:
74,6 KB Immagine:
121,26 KB Immagine:
214,14 KB
|
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
Modificato da - Centaurea in Data 15 giugno 2013 10:00:16
|
|
marioeffe
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marioeffe/20141113173544_2010-06-25 -Mario-1.JPG)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2013 : 21:09:20
|
Tozzia alpina cfr. ssp. alpina, Orobanchaceae, ciao, Mario.![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
|
Modificato da - marioeffe in data 11 giugno 2013 21:12:36 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nani2
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 giugno 2013 : 19:21:17
|
Ciao Mario
Grazie per la determinazione che ritengo corretta,controllando in internet si direbbe che ci fosse solo una specie in Italia quella da te citata ed è ritenuta rara cosa che non pensavo avendone trovate parecchie piantine in quella zona.
Ho cercato tra le piante determinate e ho trovato solo una discussione che tratta questa piantina e presentata molto bene da "Lionella55edo47" mentre nella galleria fotografica non è inserita.
Ciao Angelo |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marioeffe
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marioeffe/20141113173544_2010-06-25 -Mario-1.JPG)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2013 : 21:02:08
|
Ciao, io l'ho trovata sopra il lago di S. Bernolfo-Vinadiao-(CN).nella galleria fotografica è l'ultima foto delle Orobanchacee (Dicotyledones- Lamiales- Orobanchaceae- Tozzia alpina) ciao, Mario.![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nani2
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 giugno 2013 : 21:08:33
|
Ciao Mario
L'avevo cercata nel percorso da te indicato ma non cera che sia stata da poco aggiunta?Comunque non è importante,importante è che adesso c'è e che so che è lei.
Di nuovo grazie ciao Angelo |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|