testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Coleotterino da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2013 : 17:51:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mentre "rincorrevo" i Carabidae, ho visto una macchietta scura su uno
stelo d'erba.
Convito che era una coccinella, le ho fatto qualche foto distrattamente.
Poi a casa controllando mi sono accorto che gli occhi non erano da coccinella.
Oppure sbaglio?
A quale famiglia potrebbe appartenere?
Grazie

DTVD

20-5-2013 pietra piana, Avigliana (TO)
Immagine:
Coleotterino da identificare
147,38 KB
Immagine:
Coleotterino da identificare
183,16 KB
Immagine:
Coleotterino da identificare
174,05 KB
Immagine:
Coleotterino da identificare
201,52 KB

Marco Spiller
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2960 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2013 : 20:16:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse "Scymnus" ma aspetta conferme o smentite.

Marco

Link
Link
Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 00:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No hairs, no Scymnus.

Not for sure, but I think some kind of genus Hyperaspis.

Ciao
Klaas

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2013 : 17:58:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hello Klaas, after your indication I looked a little
in the network and actually seems to be a Hyperaspis.
Only the female has no designs on the pronotum as the
beetle pictures.
It could be a male hyperaspis pseudopustulata?

In any case, thanks to the identification of the family.

Grazie anche a te Marco per la collaborazione.

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 00:09:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
We've got only five species' of this genus in Germany and I have already seen two of them. So my experience is bad to get down to a species.

Ciao
Klaas

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 08:15:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
But I did not even know existed!
Already know the family it belongs, I enough.

Thanks Klaas.

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2013 : 20:03:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I wanted to tell, that I know, that those species' are more or less similar and I don't try to get down to the species on photos, because I can only go wrong.

Ciao
Klaas

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net