Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2013 : 19:39:31
|
...una vista dorsale..
Immagine:
147,56 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2013 : 19:42:46
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Zygaenidae Genere: Theresimima Specie:Theresimima ampellophaga
|
Quest'altro ( foto indecifrabile, ma stava piovendo.. ) faceva parte di un gruppo che aveva defoliato una pianta di vite...
Immagine:
193,72 KB
Non ho idea chi siano, anche se quello del giardino, ha un sentore di bruco di Ninfalide (o no??) grazie a tutti ciao Stefano |
Link |
Modificato da - clido in data 21 maggio 2013 09:10:29 |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2013 : 19:47:32
|
oh finalmente anche tu con i bruchi!!!
Quello del giardino (il primo) dovrebbe essere al 99% Coscinia striata
il secondo, non lo so!
saluti Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2013 : 19:56:41
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Non ho idea chi siano, anche se quello del giardino, ha un sentore di bruco di Ninfalide (o no??) grazie a tutti ciao Stefano
|
...certo che scambiare un bruco di Arctiidae con uno di Nymphalidae..  |
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 09:33:31
|
| Messaggio originario di mazzeip:
L'altro è Theresimima ampellophaga - Zygaenidae Procridinae
Era sparita dall'Italia centrale, probabilmente per i trattamenti delle viti; nel '91 la ritrovai a Manziana (RM), poi vicino ad Assergi (AQ), evidentemente si sta ridiffondendo...
|
Bè, quest'ultimo mi sembra che sia un bel ritrovamento.. ! se smette di piovere cercherò di andare sul posto, magari provo ad allevarne qualcuno... ciao Stefano |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|