nutro poche speranze in merito alla possibilità di identificazione, ma questo esemplare mi sembra differente dai soliti Oxichilus sp., anche per la consistenza del nicchio. Provenienza: Doberdò (GO) Immagine: 150,44 KB Immagine: 77,43 KB Immagine: 135,13 KB
Infatti non dovrebbe trattarsi di un Oxychilus ma piuttosto di qualche specie dei gruppi Retinella/Aegopinella difficilmente separabili se non anatomicamente. Non è ancora chiara la distribuzione delle varie specie simili ma per l'areale geografico la maggiormente indiziata potrebbe essere Aegopinella graziadei. Questa specie è caratterizzata da una fine scultura spirale visibile al microscopio. Si differenzia dalla simile Aegopinella ressmanni che è presente in Austria e Croazia che presenta una fine scultura reticolata.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo