| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 gocciadimare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                  Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 407 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  08:34:07
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Gastrochaena dubia, famiglia Gastrochaenidae. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  08:37:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Maria trattasi di Gastrochaena dubia.
  Mentre postavo Peter  è arrivato due minuti prima di me. Allora vale per gli auguri
 
   
   
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                       Modificato da - argonauta in data 13 dicembre 2006  08:39:39 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  08:47:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Cogliamo l'occasione per fare un po' di didattica: questa specie vive all'interno di rocce, pietre, mattoni da edilizia o di gusci di grossi bivalvi, soprattutto Glycimeris, che perfora; si individua la sua presenza perché esternamente si osserva una perforazione caratteristica a forma di "8" nella quale passano i sifoni. E' specie abbastanza comune ovunque, ma comunissima in Adriatico, a modesta profondità. Ciao, Italo
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  09:23:09
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Italo:
  Cogliamo l'occasione per fare un po' di didattica: questa specie vive all'interno di rocce, pietre, mattoni da edilizia o di gusci di grossi bivalvi, soprattutto Glycimeris, che perfora; si individua la sua presenza perché esternamente si osserva una perforazione caratteristica a forma di "8" nella quale passano i sifoni. E' specie abbastanza comune ovunque, ma comunissima in Adriatico, a modesta profondità. Ciao, Italo
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
  |  
 
  Grazie Italo per la tua didattica, personalmente ne ho trovato più di un esemplare che aveva perforato la conchiglia di Stramonita haemastoma.
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                       Modificato da - argonauta in data 13 dicembre 2006  09:23:44 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  09:39:54
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Aggiungo ancora che la G. dubbia, in caso di assenza di altri molluschi da parforare, è in grado di costruirsi il "nido" anche con altro materiale calcareo, tipo frammenti di organismi vari, sabbia ecc. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gocciadimare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 407 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  10:10:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti non solo per la determinazione ma anche per la descrizione della specie che è una cosa estremamente gradita. Grazie Italo Ciao ragazzi a più tardi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gocciadimare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 407 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  10:14:01
     
       
  | 
                     
                    
                      |  A proposito io l'ho trovata in uno spondylus che stavo ripulendo dai detriti | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  11:37:32
     
       
  | 
                     
                    
                       PANT, PANT .... eccomi qui! sempre in passaggi lampo!... ma ultimamente è cosi! No non ho nulla da aggiungere a quanto scritto dagli amici che mi hanno preceduto .... è solo, che desidero dare (da buon ultimo) il BENVENUTO a Goccia di Mare. Benvenuta nel nostro salotto, Goccia di Mare .... ma spiegami ... c'è un'aria diversa a Roma? ... come mai tutta questa concentrazione di ragazze, interessate di conchiglie, in questa città??    
  Bando agli scherzi
  Bemvenuta tra noi, Goccia di Mare.
  Ermanno
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  11:59:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Devi sapere, Ermanno,  che a Roma ci sono i migliori malacologi, ma non come competenza o scientificità, solamente dal punto di vista estetico... e quindi le ragazze PULLULANO...
  Oggi, povero me, sono a Latina, ma non vi perdo d'occhio... Ciao, Italo
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare | 
                     
                    
                       Modificato da - Italo in data 13 dicembre 2006  12:02:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  13:30:06
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Amici molto interessanti tutte le notizie su G. dubbia! Che tu non  perda mai di vista il Forum Molluschi, caro Italo, ci fa  molto piacere . Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  13:42:58
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di spanter:
 
 
  .... Che tu non  perda mai di vista il Forum Molluschi, caro Italo, ci fa  molto piacere . Spanter
  |  
 
  Mi associo!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  14:01:34
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Peter:
 
  |  Messaggio originario di spanter:
 
 
  .... Che tu non  perda mai di vista il Forum Molluschi, caro Italo, ci fa  molto piacere . Spanter
  |  
 
  Mi associo!!!
  |  
 
  Carissimi non temete.....Italo è un vecchio lulpo e....il lupo perde il pelo ma non il vizio!!!!!!
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gocciadimare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 407 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2006 :  15:27:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Ermanno sono contenta di conoscerti e ti ringrazio per il benvenuto. Per quanti riguarda l'aria di Roma non ti saprei dire perchè quando ho comiciato a raccogliere conchiglie avevo 6 anni e vivevo in prov. di Caserta. Cmq a Roma la mia passione si è rafforzata e poi ho trovato il Forum. A proposito rivolgo una richiesta ai miei concittadini. Poichè io non mi immergo ma mi piacerebbe studiare da vicino un po di quel famoso detrito di cui voi parlate spesso, mi sapete indicare dove lo si può comprare qui a Roma?? Vi ringrazio in anticipo e vi saluto. Ciao Maria | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 montsant 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Reus 
               
  
                 243 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 dicembre 2006 :  22:11:15
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti Vi posto la Gastrochaena dubbia in il suo nido:
 
  Immagine:
     13,54 KB
 
 
  Immagine:
     21,82 KB
 
  Immagine:
     14,98 KB Delta de l'Ebro (Tarragona)  Montsant | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2006 :  08:30:46
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Monsant per le tue foto sempre molto interessanti
  Angela
  "Nulla è più urgente di una giornata a mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) | 
                     
                    
                       Modificato da - Mathilda in data 17 dicembre 2006  08:31:22 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2006 :  11:46:57
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Foto molto interessanti e per me  anche inedite, Montsant. Grazie anche da parte mia. Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2006 :  17:39:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Montsant per il bel regalo di Natale.
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                       Modificato da - argonauta in data 17 dicembre 2006  17:44:23 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gocciadimare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 407 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 dicembre 2006 :  15:31:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Montsant davvero interessanti le tue foto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 albert2006 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Cagliari 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 313 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 dicembre 2006 :  17:13:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao gocciadimare Giusto per completare il tutto su  Gastrochaena dubbia ecco l'immagine del mollusco.
  Immagine:
     48,4 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - albert2006 in data 18 dicembre 2006  17:16:48 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 dicembre 2006 :  19:50:18
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Gocciadimare hai visto che bel servizio su Gastrochaena dubbia?  Utilissimo anche a me! Grazie Alberto. Spanter
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |