Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2013 : 22:36:37
|
Immagine:
124,36 KB |
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2013 : 22:37:15
|
ma la sagoma non depone a favore di questa tesi, possibile identificarlo? Immagine:
125,18 KB |
Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 28 aprile 2013 22:38:49 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 10:21:45
|
Ciao Gigi. Quali sono le sue dimensioni? Ad occhio sembrerebbe piuttosto piccolo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 10:50:56
|
| Messaggio originario di ValerioW:
Ciao Gigi. Quali sono le sue dimensioni? Ad occhio sembrerebbe piuttosto piccolo
|
debbo controllare con il retino, ricordo sui 6/7 mm
|
Gigi |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 15:38:05
|
Non l'ho mai visto. Ha dei tratti da Heleomyzidae, Scathophagidae e Dryomyzidae. |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 18:45:21
|
Ulidiidae. |
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 19:26:17
|
grazie Stéphane, in effetti anche questa famiglia agita le ali (chissà perchè?) avrei dovuto ricordarmene. Ho dato un sguardo su diptera.info, ma non ho trovato qualcosa che gli somigliasse |
Gigi |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 20:27:05
|
Con questa morfologia non sarei mai arrivato ad Ulidiidae, anche perchè cozza totalmente con l'immagine stereotipata che avevo delle ali con chiazze evidenti (per cui non l'ho neanche presa in considerazione). Ma che genere potrebbe essere? |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 20:41:12
|
l'unica mia fonte è il sito che ho citato e non mi è sembrato di vedere nulla di simile |
Gigi |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 20:56:02
|
Si ho controllato ora anche io, e niente. Specie esogena? |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 21:08:54
|
mah.... il bosco dove l'ho fotografato è frequentato, ma non più di tanto |
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|