testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Helichrysum - Etiopia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2013 : 15:22:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, sul Sanetti Plateau, a oltre 4000 mt incredibili fioriture di questi grossi cuscinetti. C'era anche l'Helichrysum splendidum, dai fiori gialli, in piccoli ciuffi tra le pietre a 4377 mt.


Di questi però non sono riuscito a risalire al nome. Come si chiama? Grazie
Immagine:
Helichrysum - Etiopia
195,77 KB

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 20:49:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non hai una foto più ravvicinata? la mia impressione è che si tratti di un Helichrysum citrispinum Delile ma tenendo conto che sul Sanetti sono censite dieci diverse specie di Helichrysum la prudenza è d'obbligo. ciao

bruno

Modificato da - baudino in data 23 aprile 2013 21:28:18
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 22:35:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto più ravvicinata non ho potuto postarla perché mi dà errore.

Però la tua risposta concorda con quella che avevo già considerato, ma che a causa di una parola trascritta male, avevo perso sul web.

Penso vada bene H.citrispinum.

Grazie mille. Ciao

Rosindo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net