testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 ID fiore particolare - Hyacinthus sp
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 10:17:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, si riesce a determinare la specie di questa pianta? Mi ha incuriosito molto l'aspetto per me "insolito" del fiore (o infiorescenza?).

DATA: 10 aprile 2013
LOCALITà: Arsago Seprio (VA)
HABITAT: in prossimità alla riva di uno stagno

Immagine:
ID fiore particolare - Hyacinthus sp
178,02 KB

vi ringrazio

Andrea

Modificato da - Centaurea in Data 15 maggio 2013 15:17:48

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 11:32:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
sicuramente un Hyacinthus sp., a mio avviso di coltivazione.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 14:03:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Nicola , il dubbio che fosse una pianta ornamentale, mi era venuto in effetti, dato che era l'unica presente .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net