testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Sirfide,conferma ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lexis29
Utente V.I.P.

Città: bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


354 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 13:50:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata a Lama Balice (Bari) il 18/04/2013.
Ho l'impressione che sia una femmina di Sirfide e vorrei poterla identificare

Grazie in anticipo per il vostro aiuto

Buon finesettimana,Tamara

1/2

Immagine:
Sirfide,conferma ID
130,92 KB

2/2




Immagine:
Sirfide,conferma ID
107,52 KB

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 15:03:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Tamara, quello che hai detto è tutto giusto. Ti va di provare a cimentarti con l' "occhiometro" usando la galleria di FNM? Sono fiducioso che possa arrivare al genere.
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 15:05:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
P.S: Nella ricerca considera le macchie gialle dei tergiti, separate medialmente.
Torna all'inizio della Pagina

lexis29
Utente V.I.P.

Città: bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


354 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 20:48:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Valerio e grazie per la dritta
Ho dato un occhiata alla galleria tassonomica e sono arrivata alla conclusione che si potrebbe trattare di una Eupeodes
Mi auguro di aver azzeccato

Tamara

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 21:41:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lexis29:

Ciao Valerio e grazie per la dritta
Ho dato un occhiata alla galleria tassonomica e sono arrivata alla conclusione che si potrebbe trattare di una Eupeodes
Mi auguro di aver azzeccato

Tamara



Azzeccatissimo! Ora controllo le chiavi!
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 21:46:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina di E. corollae.
Torna all'inizio della Pagina

lexis29
Utente V.I.P.

Città: bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


354 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 09:37:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gentilissimo ,ti ringrazio

Buona Domenica,Tamara

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 11:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lexis29:

Gentilissimo ,ti ringrazio

Buona Domenica,Tamara



Di niente Tamara! Le foto sono molto carine, e i colori un pò da natura morta risaltano il soggetto!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net