|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 01:25:54
|
Immagine:
82,79 KB |
Daniele |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 01:26:55
|
Sia questo che quello precedente andrebbero postati in Hemiptera Heteroptera |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 13:16:59
|
| Messaggio originario di Mizar:
Sia questo che quello precedente andrebbero postati in Hemiptera Heteroptera
|
Oops!!!  |
Daniele |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 14:58:46
|
faccio io  |
Gigi |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 15:06:36
|
Palomena prasina , (Linnaeus, 1761), Pentatomidae Non si vede benissimo, ma i margini del pronoto mi sembrano lineari: se fossero arcuati sarebbe P.viridissima (un po' meno abbondante della prasina) Link Ciao! |
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Flickr |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 16:35:25
|
| Messaggio originario di Seraph:
Palomena prasina , (Linnaeus, 1761), Pentatomidae Non si vede benissimo, ma i margini del pronoto mi sembrano lineari: se fossero arcuati sarebbe P.viridissima (un po' meno abbondante della prasina) Link Ciao!
|
Grazie!!! 
P.S. Grazie anche a gigi58 per la rettifica del post!!!  |
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|