testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 altri licenidi dalle parti di Bari
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 14:04:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono apparsi anche loro...

Lama Balice (Ba) aprile 2013

Aricia agestis

Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
83,34 KB
Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
73,59 KB

Le Farfalle della Puglia
Link

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 14:15:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Polyommatus icarus


Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
77,42 KB
Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
85,45 KB


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2013 : 14:16:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siete, come al solito avanti con la stagione . Qui pochissime specie rispetto lo scorso anno, e anche come quantità non ci siamo...: sarà il normale ciclo delle stagioni (speriamo)
ciao
Stefano
P.S.
Molto bella la prima Aricia agestis ambientata..

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 14:17:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il tutto condito con Pseudophilotes baton

Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
69,24 KB
Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
64,78 KB
Immagine:
altri licenidi dalle parti di Bari
55,93 KB

un saluto
Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2013 : 17:44:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche da me poco o nulla una Vanessa atalanta e una Pieris Rapae ed una geometride al momento null'altro... spero nella quarta settimana di aprile

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 17:52:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspettiamo ancora un po, colle foto, da ancora piu voglia..anticipa il piacere!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2013 : 19:20:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una curiosità : lo scorso anno i primi icarus, quando hanno cominciato a volare lì da te ?? qui ai primi di Aprile del 2012 ce n'erano un infinità, quest'anno ancora nulla...
ciao
stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 19:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

Una curiosità : lo scorso anno i primi icarus, quando hanno cominciato a volare lì da te ?? qui ai primi di Aprile del 2012 ce n'erano un infinità, quest'anno ancora nulla...
ciao
stefano


Faccio riferimento ad uno stesso luogo : Santeramo in Colle (Ba) 489m s.l.m.
L'anno scorso dal 22/04
Quest'anno al 16/04 ancora niente.

Quelli di oggi (18/04 Lama Balice), praticamente sul livello del mare, sono i primi

ciao
Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2013 : 21:16:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'anno scorso la terza settimana di aprile avevo parecchi icarus Erynnis tages e
Carcharodus alceae a marzo due tre Aglais io quest'anno (credo causa pioggia) assai poco, comunque ho deciso di tenermi un'agenda degli avvistamenti, divisa in settimane, della mia zona, sicuramente a me servirà... forse anche a voi :)


Modificato da - vladim in data 22 aprile 2016 15:50:27
Torna all'inizio della Pagina

CP
Utente Senior


Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2013 : 21:34:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a Modena calma quasi piatta a parte qualche svernante e le pieris da segnalare una Pirgus malvoides preso l'oasi la Francesa Carpi Mo il 14/4

Ciao
Claudio

Flickr
Lipu Modena


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net