|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   
 Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 15:22:29
|
Ciao Carlo, è un Megaloptero, famiglia Sialidae appartenete al genere Sialis sp. non credo si possa andare oltre dall'osservazione di una foto 
Se sei d'accordo lo sposto nella sezione appropriata  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 15:32:55
|
Io certamente non so dare i nomi agli insetti che fotografi,ma so dare un dieci più con lode alle tue foto,complimenti,ciao.
Baffo |
|
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 16:45:00
|
grazie Claudio per la determinazione dell'insetto, puoi spostarlo tranquillamente nella sezione appropriata. ciao Carlo
@Claudio Baffo, tu sei troppo buono con me, la passione per la fotografia mi costringe a dare sempre il meglio, ogni volta è sempre una sfida con me stesso. grazie, ciao Carlo |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 18:47:13
|
Cominciano ad apparire. Confermo che è impossibile determinarli da foto, ma se il fiume era di pianura e lento, è quasi sicuramente Sialis lutaria (non è un ID!).
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 20:10:44
|
grazie Roberto, confermo fiume di pianura e lento.
ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|