|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lago
Utente Super
    
 Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 11:09:33
|
Ciao, a mio avviso la classica Ophrys bertolonii Moretti che per la determinazione andava inserita nella sezione delle orchidee.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 16:42:27
|
Anche a mio avviso Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti, Syn. Ophrys romolinii Soca, ciao, Mario.  |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 22:05:44
|
Sposto in Orchidee  |
Centaurea
|
 |
|
fiorino
Utente V.I.P.
  
Città: Fiesole
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 22:20:44
|
A nostro modesto parere O. romolinii è una cosa e O. bertolonii è un'altra, e non possono essere sinonimi !! Ciao. R. Ginostemio lungo e cavità stigmatica aperta ed alta e stretta = O. romolinii, L'unica Ophrys del mediterraneo con questi caratteri !! ciao ciao. R. |
|
 |
|
fiorino
Utente V.I.P.
  
Città: Fiesole
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2013 : 22:21:41
|
A nostro modesto parere O. romolinii è una cosa e O. bertolonii è un'altra, e non possono essere sinonimi !! Ciao. R. Ginostemio lungo e cavità stigmatica aperta ed alta e stretta = O. romolinii, L'unica Ophrys del mediterraneo con questi caratteri !! ciao ciao. R. |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 16:52:42
|
Ciao Rolando, sò di cosa stai parlando, la vera O. bertolonii, è quella che Bertoloni trovò alle Mura dello Zerbino a Genova e descrisse, ma sul libro del GIROS O. romolinii è data come sinonimo di O. bertolonii ssp. bertolonii, ciao, Mario.   |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|