|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 22:51:01
|
Le foglie basali
Immagine:
123,97 KB
Immagine:
107,87 KB |
|
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 22:55:43
|
Foglia caulina (la sfuocatura è proprio eccessiva, ne chiedo scusa)
Immagine:
89,78 KB Immagine:
100,46 KB |
|
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 22:57:35
|
infiorescenza e fiori
Immagine:
87,13 KB
Immagine:
30,16 KB |
|
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 22:59:40
|
il frutto (purtroppo sfuocato, ma credo si distinguano ugualmente i diversi elementi)
Immagine:
50,67 KB |
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 23:48:06
|
In questo periodo è molto gettonato: Smyrnium olusatrum. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 22:23:33
|
Grazie, Limbarae, ero proprio in alto mare! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|