Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Francamente non sono riuscito a postarlo nella sezione giusta. Avevo pensato ad una fase giovanile di una cicadella. Era fra il legno marcescente di un pino insieme a numerosi altri individui che si sono immediatamente volatizzati. Circa 4 - 5 mm. Non pretendo di conoscere la specie, sarebbe già interessante arrivare al genere.Ciao a tutti. Manrico Link Immagine: 294,9 KB
Modificato da - elleelle in Data 26 marzo 2013 09:43:15
dopo un accurato esame autoptico ho scoperto l'arcano: la discussione linkata voleva essere questa contraddistinta dall'identificativo "TOPIC_ID=69905" invece nel copia e incolla ho omesso l'ultimo carattere per cui l'identificativo si è trasformato in "TOPIC_ID=6990" che corrisponde al post della biscia.
Gigi
Modificato da - gigi58 in data 26 marzo 2013 08:46:36
Molto molto interessante, non immaginavo che esistessero queste convivenze. D'ora in avanti guarderò meglio e cercherò di documentarne qualcuna. Manrico