Un' opprtunità per tutti di accedere in modo gratuito a luoghi solitamente riservati a gruppi previo appuntamento. Una promozione per avvicinare la massa alla cultura, si direbbe. Il fatto. Abbazia di Pomposa; accesso al palazzo della ragione, sale museali e chiesa previo offerta libera (e può andar bene). Accesso al campanile riservato agli iscritti FAI o niente? (possibilità di iscriversi sul posto con 39 euro). Qui mi stona, in pratica si chiedevano 39 euro per accedere al campanile, non è un prezzo esagerato? Perchè riservare l'accesso ai soli iscritti FAI? Ma l' Italia non è di tutti?
Modificato da - flavio49 in Data 25 marzo 2013 12:09:37
Conosco molto poco il FAI e non mi sento di giudicare. Se la loro voleva essere una campagna per incrementare il numero di iscritti, non mi pare che sia stato modo intelligente di farsi pubblicità.