testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cerylon fagi? no, Philothermus evanescens
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 16:27:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.059426222454675, 7.3818254470825195 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerylonidae Genere: Philothermus Specie:Philothermus evanescens
Qui la primavera tarda ad arrivare, quindi per trovare qualcosa debbo cercare sotto corteccia.Questo Cerylonidae 2.5 mm circa,mi sembra un cerylon fagi.
Potrebbe essere?
grazie

DTVD

21-3-2013- Avigliana (TO)
Immagine:
Cerylon fagi? no, Philothermus evanescens
208,6 KB
Immagine:
Cerylon fagi? no, Philothermus evanescens
186,6 KB
Immagine:
Cerylon fagi? no, Philothermus evanescens
183,87 KB

Modificato da - gabrif in Data 27 marzo 2013 22:15:31

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 18:17:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
The brownish colour and taking a look at the second limb of the antennae (+/- as long as wide) makes it Philothermus (Cerylon) evanescens.

Ciao
Klaas

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 22:35:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
My untrained eye to distinguish these differences.
But I trust what you say.
Thanks Klaas

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net