testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Sturnus vulgaris maschio???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 14:08:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sturnus vulgaris
(Linnaeus, 1758)
Esemplare adulto, maschio
Venafro (IS), 222 metri s.l.m., 22/03/2013

E' maschio se ha la base del becco di un colore azzurrino: giusto???



Immagine:
Sturnus vulgaris maschio???
296,32 KB

Daniele

Modificato da - Daniele Ritella in Data 24 marzo 2013 14:09:11

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2013 : 14:11:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebb essere così ma non credo sia un carattere molto affidabile, potrebbe essere un maschio, se lo hai sentito cantare allora siamo pù sicuri

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 14:16:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Dovrebb essere così ma non credo sia un carattere molto affidabile, potrebbe essere un maschio, se lo hai sentito cantare allora siamo pù sicuri



Purtroppo è stato in "silenzio" sul rametto!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 marzo 2013 : 17:32:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il colore grigio-azzurro alla base del becco sembrerebbe confermare storno maschio,bella foto.

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 17:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papillon:

Il colore grigio-azzurro alla base del becco sembrerebbe confermare storno maschio,bella foto.



Grazie!!! Ho spento l'auto...e dal finestrino l'ho "beccato"!!! Se aprivo lo sportello di sicuro scappava via!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 19:46:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre 3 foto dello stesso esemplare!!!



Immagine:
Sturnus vulgaris maschio???
293,33 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 19:47:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sturnus vulgaris maschio???
289,14 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2013 : 19:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sturnus vulgaris maschio???
295,96 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net