Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 10:29:56
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Caloptilia Specie:Caloptilia stigmatella
22-06-12, Com. Toano (RE), 650 m.
La caratteristica postura eretta ed elegante di quese piccolissime falene -soprattutto del Genere Caloptilia- permette di assegnarle facilmente alla famiglia Gracillariidae. Si tratta di Microlepidotteri cosidetti "Minatori/trici", le cui larve si nutrono scavando gallerie all'interno delle foglie di diverse piante ( pioppi e salici in questo caso), per poi impuparsi arrotolandole. La specie è bivoltina; vola in genere in Maggio-Giugno, e di nuovo a Settembre.
Ho cercato di "catturarle" l'estate scorsa, ma per ora in archivio ho solo foto di foglie con gli scavi caratteristici (ma non so di quale genere/specie). Bell'esemplare e bella foto, grazie Giancarlo. Ciao
Il Settembre 2012 avevo fotografata questa foglia "invasa" da minatori (non credo fossero Gracillariidae), pensavo di poterli allevare e scoprire la specie ma poi purtroppo ho dovuto abbandonare Cesenatico per un certo periodo e non li ho più ritrovati.