|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
MrT
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/MrT/2008917111148_logo_Mrt.jpg) Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marioeffe/20141113173544_2010-06-25 -Mario-1.JPG)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2013 : 22:48:46
|
Forse Viola kitaibeliana, ma potrebbe essere anche Viola hymettia o viola arvensis, comunque senti altri pareri, ciao, Mario.![](faccine/253.gif) |
|
Modificato da - marioeffe in data 25 febbraio 2013 22:58:44 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MrT
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/MrT/2008917111148_logo_Mrt.jpg)
Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2013 : 09:27:34
|
| Messaggio originario di marioeffe:
Forse Viola kitaibeliana, ma potrebbe essere anche Viola hymettia o viola arvensis, comunque senti altri pareri, ciao, Mario.![](faccine/253.gif)
|
Grazie comunque per l'aiuto.....vediamo se passa qualcuno a eliminare i dubbi! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
INSTAGRAM: Link![](immagini\link_icon.gif) FACEBOOK: Link![](immagini\link_icon.gif) YOUTUBE: Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marioeffe
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marioeffe/20141113173544_2010-06-25 -Mario-1.JPG)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2013 : 09:45:23
|
La viola è un genere molto difficile, per avere una determinazione certa dovresti postare le foto del calice e sperone, le foglie e le stipole, e tutto l'insieme della pianta, l'ambiente e il substrato di crescita,e anche così non è detto che si arrivi ad una determinazione certa, ciao, Mario. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MrT
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/MrT/2008917111148_logo_Mrt.jpg)
Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2013 : 10:42:12
|
| Messaggio originario di marioeffe:
La viola è un genere molto difficile, per avere una determinazione certa dovresti postare le foto del calice e sperone, le foglie e le stipole, e tutto l'insieme della pianta, l'ambiente e il substrato di crescita,e anche così non è detto che si arrivi ad una determinazione certa, ciao, Mario.
|
Mazza quanta roba che bisogna sapere! Allora forse è meglio che rinuncio! magari la prossima volta vedrò di fare molte foto da tutti i lati e vedere se riusciamo a cavare un ragno dal buco! Grazie mille per le delucidazioni! ![](faccine/253.gif) |
INSTAGRAM: Link![](immagini\link_icon.gif) FACEBOOK: Link![](immagini\link_icon.gif) YOUTUBE: Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2016 : 08:47:11
|
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|