|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
ul cast
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2013 : 19:33:42
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lentibulariaceae Genere: Utricularia Specie:Utricularia sp.
|
Saluti a tutti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) attorno al 20 gennaio di quest'anno ho prelevato un campione di Sfagno e sedimento in una piccola torbiera in provincia di Varese;il mio particolare interesse era rivolto ai microorganismi che avrebbero potuto essere presenti già al momento della raccolta ma ancor più col passare dei giorni. Il tutto,assieme all'acqua, si trovava naturalmente sotto una solida copertura di ghiaccio che ho frantumato a colpi di mazza... Ho sistemato tutto quanto in una vaschetta posta sul davanzale della finestra,(all'esterno), sul lato sud che è al sole tutto il giorno. Il 17 febbraio mi sono accorto che tra lo Sfagno si andava sviluppando anche una piantina di Utricularia che,lo dico per qualcuno che magari non ha conoscenza del genere,è un'interessante pianta carnivora tipica di questi ambienti e tutt'altro che comune. Le foto che vi propongo mostrano le vescicole che consentono la cattura e la digestione di piccoli organismi,(Ciliati,Rotiferi,Crostacei ecc.)e che si sviluppano all'ascella delle foglie; le prime due sono a 40x e coprono un campo inquadrato di mm 2,5x2; la terza a 100x equivale a mm 1,1x0,8:
Immagine:
239,21 KB Immagine:
241,41 KB Immagine:
212,57 KB
Qualche giorno dopo ho realizzato altri scatti più dettagliati; le due seguenti mostrano la cuticola delle vescicole a 400x;l'inquadratura è unica ma le immagini che compongono le due foto sono in numero diverso e quindi la seconda risulta più "superficiale" rispetto alla prima,consentendo di apprezzare dettagli diversi :
Immagine:
250,41 KB Immagine:
192,89 KB
I peli all'ingresso della trappola a 100x e 400x:
Immagine:
229,86 KB Immagine:
222,68 KB
Avevo già pubblicato questo soggetto nel Forum Protisti, assieme ai microorganismi rinvenuti nell'acquario, ma poi GEPPE mi ha invitato a postare anche qui e seguo volentieri la sua richiesta
|
Modificato da - geppe in Data 24 febbraio 2013 09:14:47
|
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2013 : 09:06:22
|
bellissima. cerca di mantenerla |
Giuseppe
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/kolinhar/20101110143215_vulcano.jpg)
Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2013 : 14:37:11
|
Ma che spettacolo e che definizione!!!!!!!! bravUL
![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2013 : 16:58:01
|
Ciao Fabrizio..ti nascondi in altre sezioni...
Complimenti bella documentazione....
simo
|
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ul cast
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 10:58:09
|
Grazie ragazzi/e ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/claudio baffo/201291116288_img004aazz.jpg)
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2013 : 14:55:56
|
Foto stupende,non ho parole,ciao.
Baffo![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|