Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 00:28:21
|
ciao vincenzo
in attesa del nostro esperto e pronto a prendermi le 
azzardo Endomia occipitalis |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 00:35:30
|
E quello che pensavo anch'io ma non mi sono osato pronunciarlo Grazie Maurizio
Vincenzo |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33099 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 00:44:26
|
... e qui si dovrebbero vedere i rigonfiamenti della Endomia tenuicollis (Santa Severa (RM), 30-1-2013.
luigi
Immagine:
141,01 KB |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 01:20:45
|
Ciao Luigi, bellissima foto. Io infatti ho fatto il confronto con le altre tue foto in galleria e mi sembra appunto che ci sia un po di differenza alla base delle antenne. Aspettiammo il parere di Notoxus
Vincenzo |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33099 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 14:37:53
|
Bella foto grazie al sole .... ; le zampe, però, sono tutte fuori fuoco ....
Mi devo decidere a farmi una macchina e un flash come i tuoi .....
luigi
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2013 : 18:30:57
|
Beh!! A giudicare la qualità e l'incisività delle tue foto, non si può dire che come lente usi un fondo di bottiglia.   Io faccio quel che posso con la mia vecchia cara d300. Come obbiettivo siccome pensavo come tanti che il 105 costasse troppo, dopo i vari tentativi con anello invertitore, lenti addizionali, tubi di prolunga,monopiede e cavalletto,alla fine ho buttato tutto(meno i tubi) e quasi dissanguandomi ho preso il 105. Così ho speso il doppio.   Ciao Luigi.
Vincenzo |
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2013 : 18:19:38
|
Sì è proprio l' Endomia occipitalis (L. Dufour, 1843) (N, S, Si, Sa), diciamo che delle 3 specie Italiane è la meno frequente  |
Ciao Augusto 
"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"
José Mujica
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2013 : 00:13:52
|
Grazie Augusto.  E grazie anche a Maurizio che aveva "osato" classificarlo 
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|