Ciao! Gli amici del gruppo AERADO Associazione Emiliano Romagnola Amici Delle Orchidee (trovi la loro pagina su facebook) l'hanno riconosciuta... Potrebbe essere Bulbophyllum medusae, o un vaginatum, anche se comunque più probabile medusae, perché il vaginatum è un po' diverso e non si vede neanche tanto spesso in giro...
PS: Tieni presente che in questo forum ci occupiamo di orchidee spontanee, per cui la prossima volta, per le orchidee coltivate ti consiglio di rivolgerti direttamente a loro o ad altro gruppo che si occupi di orchidee coltivate. Ciao!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin