Inserito il - 24 novembre 2006 : 19:51:16
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Salvia Specie:Salvia sclarea
Moscato...
Dalle mie parti la chiamano " Moscato". Non so per quale motivo. é comunque una pianta aromatica, emana un buon profumo che ricorda i vini Passiti (Forse da questo prende il nome) e in effetti le spighe secche vengono utilizzata per aromatizzare il mosto. Non saprei però il nome italiano. Quest'esemplare l'Ho fotogrfato sui Sicani (Chiusa Sclafani - Palermo) qualche giorno fa.
Salvia sclarea 110,02 KB
82,45 KB
Modificato da - Phobos in Data 24 novembre 2006 23:56:42
Questa è Abruzzesa durante l'estate 2006 ... adesso sono piu' appassite... PS : X Renato ... era anche la mia impressione ma i fiori siculi possono essere diversi , ecco perchè ho messo " sp. "
Non avevo dubbi che tu la conoscessi Mario ... Purtroppo da noi, nel bresciano, non c'è.
Ma davvero nel bresciano non c'e'? Gia' a Piacenza si ritroca dalla prima collina. A cosi' poca distanza gia' si rilevano differenze di distribuzione significative? Ciao Martin
Ma davvero nel bresciano non c'e'? Gia' a Piacenza si ritroca dalla prima collina. A cosi' poca distanza gia' si rilevano differenze di distribuzione significative?
Altre piante si trovano sugli Appennini più vicini a Brescia senza essere ufficialmente presenti nella provincia dove abito. Un ' altro esempio che mi viene in mente in questo momento è quello dell' Eranthis hyemalis . Allo stesso modo alcune piante presenti sulla sponda veronese del Lago di Garda non ci sono da noi (... e viceversa). Distanze brevi ... ma significative per la distribuzione di alcune specie ...
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 27 novembre 2006 21:17:04