testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Anatra nera da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 13:17:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, questa non la conosco! Fotografata ieri alle casse di espansione del fiume Secchia (Mo). Era insieme con un gruppo di una decina di Germani.
Immagine:
Anatra nera da identificare
91,94 KB

Ferrari Enrico - ModenaMoths

bimbol
Utente V.I.P.

Città: castello d'argile
Prov.: Bologna


370 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 13:30:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me Germano metalizzato

-----------------

-----------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 13:41:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bimbol:

Per me Germano metalizzato


... versione Spider viste le piumette arricciate sulla coda ...

La trovo proprio carina e dolce di sguardo, spero venga identificata presto.

tolomea
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 14:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Normale, è il momento di crisi generale attuale, anche lei è al verde

Scherzi a parte, penso sia un ibrido o un anomalia come gli albini.

Ciao

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 14:48:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di frank63:
Scherzi a parte, penso sia un ibrido o un anomalia come gli albini.

Già, pensavo anche io a qualcosa del genere. Purtroppo ancora oggi non posseggo alcuna guida all'identificazione degli uccelli.

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 15:45:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Germano con colori mai visti prima.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 16:13:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì una variante domestica... e pure molto ben riuscita!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 17:09:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Troppo bella

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

vieri
Utente V.I.P.


Città: Pino Torinese
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 17:39:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sto cercando anch'io di identificare una strana anatra e nelle mie ricerche mi sono imbattuto in questa:
Link
(Anatra Smeraldo “Labrador” o “East India", una varietà domestica)
Mi sembra che un po' di parentela con quella che hai fotografato possa esserci.

vieri
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 22:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per gli interventi e la simpatia, interessante il link di Vieri, una varietà melanica ornamentale venuta da chissà dove quindi, me l'aspettavo...
Ciao e a presto!

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 00:30:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

sì una variante domestica... e pure molto ben riuscita!

Concordo, davvero bella!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net