La foto della Panorpa,è stata scattata il 23-4-12 presso i laghetti delle Noghere-Muggia in provincia di Trieste, dove anche ho fotografato le tartarughe che ho messo nel sito dei rettili. E' un'area protetta dove ci sono diversi animali,anche il picchio nero che ho messo nel sito degli uccelli è stato fotografato lì.
Baffo
Immagine: 253,49 KB
Modificato da - elleelle in Data 25 dicembre 2012 21:19:48
Ciao Mizar,la foto della Panorpa,è stata scattata il 23-4-12 presso i laghetti delle Noghere-Muggia in provincia di Trieste dove anche ho fotografato le tartarughe che ho messo nel sito dei rettili, è una area protetta dove ci sono diversi animali,anche il picchio nero che ho messo nel sito degli uccelli è stato fotografato lì,spero di essere stato esaudiente,altro non so cosa dirti,ciao e grazie.
Baffo
La prima riga era sufficiente Ho studiato una saraccata di Panorpe di quella provincia... delle sette specie italiane possiamo escludere P. alpina e le specie del gruppo "cognata". Restano le due del gruppo "communis" e P.germanica. Sinceramente dalla foto io non riesco a fare di meglio...