|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
falconez
Utente Senior
   
Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
681 Messaggi Flora e Fauna |
|
falconez
Utente Senior
   
Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
681 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 10:20:29
|
Qui sta ritirando le ali con movimento ad addome inarcato in alto (la foto è un po' mossa )
Immagine:
26,04 KB |
vivi ogni giorno come fosse l'ultimo... |
 |
|
falconez
Utente Senior
   
Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
681 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 10:21:46
|
E qui,infine,ha ririrato le ali (foto ancora un po' mossa,abbiate pazienza). Immagine:
23,63 KB |
vivi ogni giorno come fosse l'ultimo... |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 13:40:52
|
Ciao, è un Coleottero Staphylinidae, gli esperti sapranno dirti di più  |
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Flickr |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33099 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 17:36:40
|
Peccato che non si veda bene, perché l'operazione di piegatura delle ali per riporle sotto le elitre è interessante. Il genere è Ocypus, ma non credo si possa arrivare alla specie con foto così.
luigi
|
 |
|
falconez
Utente Senior
   
Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
681 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 17:24:32
|
Grazie delle risposte  |
vivi ogni giorno come fosse l'ultimo... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|