testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Domanda sull'opercolo...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabietto
Utente V.I.P.

Città: Carbonia
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


298 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 21:56:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Esistono degli opercoli "freak"? Malformazioni particolarmente accentuate?

saluti
Fabio

Doram
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1102 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 22:18:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si qualcosa ho da qualche parte se lo trovo ve ne posto l'immagine. ne ho uno che ricorda un po' le malformazioni di un bivalve, forse cresciuto con qualche corpo estraneo infilato nella bocca.



la Scienza e la Conoscenza non sono proprietà di un singolo o di un gruppo, ma sono patrimonio dell'intera umanità - Verde realtà, Roma
Mimmo
Torna all'inizio della Pagina

Fabietto
Utente V.I.P.

Città: Carbonia
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


298 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 22:20:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho notato qualche volta alcune malformazioni nell'opercolo di phalium granulatum
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 22:29:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'opercolo è una parte del mollusco, se il corpo presenta delle malformazione, queste si possono manifestare oltre che sulla conchiglia anche sull'opercolo.
Ci possono anche essere malformazioni dovute a fattori esterni, come predazione, impatto, inquinamento.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2006 : 22:38:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se ben ricordo (ma ultimamente nutro qualche dubbio sulla mia lucidità mentale), molti anni fa su La Conchiglia fu presentata una Babylonia spirata con 2 opercoli affiancati.
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

Fabietto
Utente V.I.P.

Città: Carbonia
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


298 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 22:43:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
certo Giuseppe,proprio per il fatto che l'opercolo è una parte del mollusco,al pari della conchiglia può sviluppare malformazioni...il problema è che ne ho visto pochissime


Messaggio originario di Murex76:

L'opercolo è una parte del mollusco, se il corpo presenta delle malformazione, queste si possono manifestare oltre che sulla conchiglia anche sull'opercolo.
Ci possono anche essere malformazioni dovute a fattori esterni, come predazione, impatto, inquinamento.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 23:01:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, ma in generale non è che le conchiglie freak siano comunissime, si se ne trovano, ma su 1000 esemplari 1 può essere freak, poi normalmente le malformazioni che andiamo cercando... riguardano la conchiglia, quindi non è che se una conchiglia è "buona" vai a controllare com'è l'opercolo.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 23:02:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa volta ti è andata bene Italo .... Ricordi Bene !!! opercolo doppio!

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Fabietto
Utente V.I.P.

Città: Carbonia
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


298 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 novembre 2006 : 23:17:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per caso qualcuno ha una foto di questa bestiaccia di cui parlano Italo ed Ermanno???

Messaggio originario di Ermanno:

Questa volta ti è andata bene Italo .... Ricordi Bene !!! opercolo doppio!

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net