|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:27:28
|
| Attenzione: questo topic è bloccato. Per partecipare con idee, contributi ecc... scrivere qui
Grazie a tutti! |
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Ordine: Odonata Subordine: Anisoptera Famiglia Libellulidae Genere: Sympetrum Specie: Sympetrum fonscolombii
Nome dedicato a Étienne Laurent Joseph Hippolyte Boyer de Fonscolombe (22 luglio 1772, Aix - 13 febbraio 1853, Aix), entomologo francese. L'ortografia originale dell'epiteto specifico, fonscolombii, è stata successivamente corretta in fonscolombei, nome comunemente usato per più di un secolo. Attualmente la maggioranza degli autori è tornata alla grafia originale fonscolombii.
Riconoscimento adulti:
Maschio |
Femmina |
Lunghezza totale: 33-40 mm |
Lunghezza totale: 33-40 mm |
Lunghezza addome: 24-28 mm |
Lunghezza addome: 24-28 mm |
Ala posteriore: 26-30 mm |
Ala posteriore: 27-31 mm |
Maschio: colorazione tipica dell'adulto
- addome rosso vivo, lineato di nero lungo le carene laterali, con macchie nere dorsali e laterali su S8 e S9
- torace bruno rossastro, con marcate suture nere e una netta fascia laterale verdognola
- zampe nere con una stretta linea longitudinale gialla
- occhi superiormente rosso cupo, inferiormente azzurro pallido
- faccia anteriormente rossa, ai lati giallognola, con marcato "baffo" nero che scende assottigliandosi lungo il margine dell'occhio
- ali posteriori alla base con una macchia giallo ambra, di solito molto evidente ma di estensione notevolmente variabile, talora ridottissima
- venature alari nella metà basale dell'ala in gran parte giallo rossastre, distalmente al nodulo in massima parte nere, tranne il margine costale giallognolo
- pterostigma giallo brunastro, con vistosi bordi anteriore e posteriore neri
Maschio adulto Nota: il particolare con la testa è di una femmina
Maschio adulto visione laterale
Femmina: colorazione tipica dell'adulta
- addome giallastro, con macchie nere dorsali alla base (S1-S3) e presso l'estremità (S8-S9, talora S10) e una fila laterale di macchie nere allungate che formano una fascia pressoché continua fin quasi alla base, ventralmente ricoperto da un rivestimento pruinoso bianco argenteo
- torace anteriormente bruno giallastro, lateralmente giallo pallido, con suture vistosamente lineate di nero
- zampe nere con stretta linea longitudinale gialla
- occhi superiormente rossastri, inferiormente azzurro pallido
- faccia giallastro chiaro, con "baffo" nero che scende assottigliandosi lungo il margine dell'occhio
- ali posteriori alla base con una macchia gialla di estensione variabile
- venature alari in parte gialle, ma più estesamente nere che nel maschio, in particolare il radio è nero anche dalla base al nodulo e spicca sulle venature adiacenti chiare
- pterostigma giallognolo, con vistosi bordi anteriore e posteriore neri
- lamina vulvare non visibile in visione laterale; in visione ventrale a due punte
Femmina adulta
Femmina adulta Foto Roberto Cobianchi Link
Colorazioni particolari
Talora le femmine a completa maturità assumono un colore simile a quello del maschio: l'addome diviene più o meno rosso, soprattutto lungo la linea mediana. Lo pterostigma può colorarsi in rossastro più o meno scuro
Femmina androcroma Foto Alessandro Morgutti
Particolari anatomici
Ali di maschio
Appendici terminali di maschio |
Appendici terminali di femmina |
|
|
|
|
Foto Giuseppe Cardarelli
Particolare della lamina vulvare della femmina (visione ventrale)
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:27:28
|
Immaturi
Gli immaturi dei due sessi sono inizialmente gialli, con occhi superiormente rosa carico e inferiormente azzurro pallido; i maschi si distinguono dalle femmine, oltre che la forma dell'addome e i genitali accessori, per l'assenza delle linee laterali nere sui segmenti addominali e la colorazione di alcune venature alari. Il torace anteriormente è brunastro con evidenti fasce antiomerali chiare, che successivamente si obliterano, e lateralmente chiaro con vistose suture nere. L'addome nei maschi inizia poi a colorarsi in rosso, in un primo tempo compare una linea rossa dorsale mediana, che successivamente si espande ai lati fino a colorare tutto l'addome, mentre il torace lateralmente si scurisce ad eccezione di una stretta fascia chiara.
Maschio immaturo che inizia a colorarsi di rosso
maschio immaturo in fase avanzata
Colorazione senile
Nei vecchi maschi gli occhi inferiormente scuriscono fino al nerastro, con l'azzurro ridotto a una sottile stria nella parte posteriore; il rosso vivo del corpo sbiadisce in un rosa carico. Nelle femmine l'addome può diventare interamente rossastro, e il torace lateralmente scuro con fascia laterale chiara, fino ad assumere una colorazione androcroma
Foto Giuseppe Cardarelli
|
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:29:25
|
Specie simili
tutti i nostri Sympetrum, esclusi gli inconfondibili pedemontanum, con fascia bruno scuro sulle 4 ali, all'altezza dello pterostigma, e danae, torace nero con 3 fasce gialle laterali, addome nero almeno ai lati e ventralmente, nel maschio maturo tutto nero, mai rosso
l'immaturo di S. fonscolombii ha addome giallognolo, cosa che lo differenzia dai congeneri, che in questa fase sono decisamente aranciati
nessun altro Sympetrum ha occhi ventralmente azzurri, anziché verdastri o bruni, torace del maschio lateralmente scuro con una singola stretta fascia verdastra, pterostigma giallastro chiaro anche nei maschi maturi; inoltre nessuno, eccetto il flaveolum, ha nella femmina addome con macchie laterali nere estese per tutta la lunghezza del segmento a formare una linea pressoché continua separata dalle carene laterali
inoltre:
S. sanguineum e S. depressiusculum hanno zampe interamente nere senza linea gialla, tranne i soli femori anteriori; inoltre il depressiusculum ha faccia anche nel maschio maturo chiara, mai rossa, macchia gialla alla base delle ali molto ridotta, segmenti mediani dell'addome anche nel maschio con macchie laterali nere o almeno scure, separate dalle carene laterali; il sanguineum ha venature alari nere, tranne che nell'area occupata dalle macchie gialle, pterostigma negli esemplari maturi rossastro, torace nei maschi maturi bruno rossastro senza fasce chiare
S. flaveolum, che può assomigliare ai fonscolombii con macchia gialla alla base delle ali molto estesa, al di fuori di questa ha venature alari interamente nere, e addome nel maschio ai lati estesamente nero; la femmina presenta inoltre tipicamente anche una macchia gialla intorno al nodulo
S. meridionale ha macchia gialla alla base delle ali appena visibile, zampe con parte chiara molto più estesa, giallo brunastro piuttosto che giallo vivo, addome nel maschio con macchie nere dorsali su S8 e S9 assenti o al più appena accennate
S. striolatum e vulgatum hanno torace negli esemplari maturi lateralmente bruno con aree giallastre più o meno evidenti (in S. striolatum con due larghe fasce gialle, che però nei vecchi maschi scuriscono divenendo indistinte), venature alari da nerastre a rossicce, ma simili fra loro, macchia gialla alla base delle ali appena visibile, lamina vulvare della femmina in visione laterale nettamente sporgente e ben visibile
aiutino: fra i nostri Sympetrum, oltre al fonscolombii, solo sanguineum e flaveolum hanno un'ampia macchia giallo ambra alla base delle ali posteriori. In entrambi le venature alari sono nere, anziché rossicce o giallastre, eccetto i tratti che attraversano le macchie gialle
Somiglianze molto più grossolane si hanno con:
Orthetrum coerulescens, maschi immaturi (quelli che iniziano a sviluppare la pruinosità azzurra non possono in alcun modo essere confusi) e femmine, che soprattutto se immature hanno la base delle ali più o meno estesamente colorata in giallo; il coerulescens ha però colorazione di fondo più uniforme anche sul torace, addome con carena mediana e margini laterali e posteriori dei tergiti interamente neri, zampe molto più robuste, con colorazione estesamente chiara, in particolare i femori, venature alari più fitte e mai giallo-rossicce, quasi interamente nere tranne il margine costale e parte delle antenodali, e pterostigma molto più lungo. Le femmine hanno inoltre i margini del S8 espansi ventralmente. Gli esemplari in fase di maturazione hanno gli occhi azzurrastri dorsalmente, anziché ventralmente
Crocothemis erythraea, con occhi inferiormente azzurri (poco evidenti nei maschi a completa maturità), ma decisamente più tarchiata e con addome largo e appiattito, la confusione potrebbe essere possibile con foto in visione laterale; in Crocothemis il colore del corpo è però molto più uniforme, le parti nere, comprese le suture del torace, sono estremamente ridotte, in particolare le zampe del tutto uniformi, da rosse (maschi maturi) a giallognole (femmine e immaturi), la lamina vulvare della femmina in visione laterale è molto evidente, sporgente quasi ad angolo retto |
Modificato da - gomphus in data 12 novembre 2012 17:49:16 |
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:35:29
|
Altre fasi di sviluppo
Uovo
Larva Foto Luigi Barraco
L'exuvia è caratterizzata dall'assenza di spine dorsali mediane sull'addome. Il margine posteriore dell'VIII sternite addominale manca di setole spiniformi. Sul dorso dell'addome si distinguono due file di macchie scure disposte lateralmente.
Exuvia
Exuvia
|
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:36:54
|
Biologia e etologia
I neofarfallati appaiono in primavera. Può esserci una seconda generazione annua: in tal caso lo sviluppo è molto rapido (anche meno di 2 mesi) e l'imago sfarfalla in luglio-agosto.
Il periodo di volo, quindi, può protrarsi da aprile fino a novembre, a seconda delle condizioni meteorologiche.
I giovani si allontanano dall'acqua anche per decine di Km disperdendosi in una grande varietà di ambienti: prati, zone incolte, radure boschive... Il ritorno all'acqua può avvenire anche dopo un mese.
Il tandem può protrarsi fino alla deposizione delle uova: la femmina le lascia cadere in acqua toccandone la superficie con l'addome o da altezze fino a 30 cm. Normalmente il maschio accompagna la femmina nel tandem sull'acqua stagnante o poco mossa di laghi, pozze, cisterne, canali, anche in acque debolmente salmastre come stagni comunicanti col mare. Colonizza spesso ambienti acquatici di neoformazione.
Frequentemente Symptrum fonscolombii compie vere migrazioni di molte decine di Km: a Pantelleria giunge dalla costa africana, a 70 Km di distanza, nei giorni di scirocco, per poi proseguire verso la Sicilia (M. Pavesi).
Accoppiamento
Tandem Foto Carlo Galliani
Deposizione Foto Carlo Galliani
Con una certa frequenza possono avvenire incontri eterospecifici: in questi casi il maschio di una specie simile afferra una femmina di S. fonscolombii. Sono noti tandem eterospecifici con S. Sanguineum, S. vulgatum, S. meridionale.
Coppia eterospecifica S. vulgatum x S. fonscolombii Foto Giuseppe Cardarelli
Coppia eterospecifica S. sanguineum x S. fonscolombii
Accoppiamento eterospecifico S. meridionale x S. fonscolombii Foto Gianfranco Medde |
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:38:26
|
Sequenza metamorfosi
Foto Charles Gauci
Foto Charles Gauci
Foto Charles Gauci
Foto Charles Gauci
Foto Charles Gauci
|
|
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 13:39:28
|
Distribuzione
Specie molto diffusa, comune e localmente abbondante. Si rinviene dal livello del mare fino a circa 2200 m di quota.
Le cartine sono puramente indicative e segnalano la presenza (in blu) e assenza (in bianco) della specie in Italia e in Europa
| Attenzione: questo topic è bloccato. Per partecipare con idee, contributi ecc... scrivere qui
Grazie a tutti! |
| Attenzione: questa è una versione ancora provvisoria. Alcune modifiche e correzioni sono allo studio e verranno inserite entro breve tempo |
|
Modificato da - gomphus in data 12 novembre 2012 23:04:18 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|